Stagione 2022-23. Reims in classe

Stagione 2022-23. Reims in classe

Sono ventuno in totale gli spettacoli che vanno a comporre la stagione 2022 -’23: dieci appuntamenti di prosa e nove concerti con la direzione artistica di Alessandro Gerini e due sotto la supervisione di Giampaolo Nuti.

Il cartellone è stato diviso in quattro sezioni per meglio rappresentare i generi degli spettacoli della stagione 2022- 23: Reims in prosa, Reims in classe, Reims in giallo e Reims in voce.

Reims in classe – Tre gli spettacoli liberamente tratti da testi classici e per questo indicati nel cartellone come “Reims in classe”.

Si tratta sempre di pièce brillanti ma legate a personaggi storici come “Le parole del Re” liberamente tratta dalla vera storia di Re Giorgio VI il re balbuziente con la regia di Pietro Vené (19/20 novembre – 26/27 novembre 2022 ) o a personaggi letterari come “Tuo, Cyrano” con la regia di Nicola Soldani.

L’unico spettacolo della stagione con produzione “non fiorentina” è allestito da Barbara Alesse con l’interpretazione d’eccezione di Francesca Satta Flores: “Dante à la carte” (3/4 dicembre 2022; 10/11 dicembre 2022). La Divina Commedia verrà proposta agli spettatori “à la carte” come su un menù di un ristorante: gli attori reciteranno le cantiche della Divina Commedia, scelte ogni sera dal pubblico.

  • Tuo, Cyrano”

Regia di Nicola Soldani

Compagnia “Fase Jam”

5 e 6 Novembre

  • Le parole del Re

Regia di Pietro Venè

Compagnia “I Pinguini Theater”

9/20 novembre – 26/27 novembre 2022

  • Dante à la carte

Allestimento di Barbara Alesse

Compagnia “Ile Flottante”

3 e 4, 10 e 11 dicembre

 

Orari degli spettacoli: feriali e sabato ore 21. Domenica ore 17.

I biglietti possono essere acquistati su ticktone.

La biglietteria del Teatro è aperta il giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19.30; il sabato dalle 19:30 e la domenica dalle 15:30.