“Il grido delle stelle” per rivivere la storia di Anna Frank

“Il grido delle stelle” per rivivere la storia di Anna Frank

Anna Frank rivive sul palco del Reims interpretata dalla giovane ma già esperta attrice, Anita Susini che dà voce e corpo ad un’adolescente che deve confrontarsi con uno dei momenti più bui della Storia.

Ormai un classico per il nostro teatro che non perde la sua forza proprio per l’identificazione di Anita Susini con la giovane Anna.

Giorno per giorno, Anna ci conduce nel suo mondo familiare, in cui tutti possono riconoscersi: una quotidianità fatta di abitudini e momenti gioiosi ai quali si contrappone l’incubo delle persecuzioni razziali che incombe su tutti gli abitanti dell’alloggio segreto.

“Il grido delle stelle” – di Silvia di Secco, liberamente tratto dai Diari di Anna Frank – portato in scena da Nuova Compagnia di Prosa “Città di Firenze” per la regia di Antonio Susini, vede sul palco anche Rosanna Susini che con la sua bravura alterna alla narrazione degli eventi anche spezzoni di vita reale vissuta dai due ragazzi all’interno del rifugio.

Una pièce che con le parole della protagonista fanno dono di una speranza assoluta: “nonostante tutto io credo, credo nell’intima bontà dell’uomo”. Dall’alto dei suoi tredici anni invita a riflettere sulla costrizione, spinge a guardare in quel buio, esorta a rompere quel silenzio con gli occhi di una giovane ragazza privata della sua libertà.

L’interpretazione riporta all’essenza di quell’età, portando un messaggio puro ed emozionante.

L’allestimento scenico de “Il Grido delle stelle” curato da Elisa Zoltan è minimalista, con gli spazi ridotti ed angusti a rappresentare il senso di oppressione del rifugio e a dare ancora più forza alle parole di Anna, mentre i costumi di Marta Zoltan cercano di dar vita ai personaggi seguendo i contrasti che il testo traccia: la fanciullezza e l’angoscia della storia narrata.

Il grido delle stelle

27, 28, 29 gennaio 2023

con Anita Susini, Saverio Susini, Rosanna Susini, Luciano Nardini, Michelangelo Nuti.

Regia Antonio Susini

Clicca qui per acquistare il biglietto per la serata del 27 gennaio 2023

Clicca qui per acquistare il biglietto per la serata del 28 gennaio 2023

Clicca qui per acquistare il biglietto della pomeridiana del 29 gennaio 2023