La stagione 2022-2023


19 e 20 novembre 2022 / 26 e 27 novembre 2022
Le parole del Re
Liberamente tratto dalla storia di re Giorgio VI
Regia di Pietro Venè
“Le parole del Re” liberamente tratto dalla storia di re Giorgio VI con la regia di Pietro Venè racconta la vicenda umana di un re, divenuto re suo malgrado, in uno dei momenti storici più difficili per l’Europa, gli anni Trenta del Novecento,Un uomo malinconico e introverso, affetto da una terribile balbuzie che lo rende fragile e in sicuro e che dovrà guidare il suo popolo nella sfida più ardua quella contro la Germania nazista. L’espediente narrativo scelto da Pietro Venè e la compagnia “I Pinguini Theater” per raccontare la storia del re sono due interviste in cui la giornalista Violet Cooper, ascolterà la sovrana raccontare di suo padre Albert e raccoglierà le confidenze del figlio del dottore che curò il Re dalla balbuzie. Questa doppia intervista sarà per Violet un’occasione di riflessione anche su se stessa, come figlia e come madre.
3/4 dicembre 10/11 dicembre 2022
”Dante à la carte”
con Francesca Satta Flores
Allestimento di Barbara Alesse
Da Roma a Firenze un coinvolgente spettacolo sull’opera di Dante Alighieri. Dante à la Carte è una performance che si articola in quattro appuntamenti: i primi tre dedicati ciascuno ad una cantica della Divina Commedia e l’ultimo che approfondisce il tema dell’amore e delle relazioni tra i protagonisti del poema. In ogni appuntamento è proposto al pubblico un apposito menù, in base al quale ogni spettatore esegue le sue ordinazioni. I canti più votati vengono “serviti” rigorosamente a memoria.


8 dicembre 2022
The Pilgrim
(coro gospel)
Il Coro è composto da circa 40 tra cantanti e musicisti diretti dal Maestro Gianni Mini con repertorio di prevalente ispirazione spiritual e gospel e brani anche di musica pop brani spiritual a cappella; brani strumentali di gospel tradizionale e moderno, accompagnati dalla band musicale (da uno a cinque elementi) e da coreografie che emozionano e coinvolgono il pubblico in maniera attiva. La band musicale è composta da 4 elementi: pianoforte elettrico, batteria e percussioni, chitarra elettrica, basso/contrabbasso. I solisti sono 12, tutti facenti parte del coro.

31 dicembre 2022
SINCERAMENTE BUGIARDI
Regia Gianluca Pacini
Mezzanotte al Reims ☆ 31 dicembre 2022
La Compagnia “NCP Città di Firenze” capitanata da Rosanna Susini porta in scena uno dei più noti ed acclamati successi di Alan Ayckbourn “Sinceramente bugiardi” una commedia brillante dove incastri perfetti e ritmo, divertono, ma fanno anche riflettere.
Lo spettacolo racconta le vicende parallele di due coppie, che finiranno per intrecciarsi, fra equivoci e colpi di scena. Orari degli spettacoli: feriali e sabato ore 21. Domenica ore 17
13 gennaio 2023
BROADWAY SHOTS
Venerdì 13 gennaio al Teatro Reims arriva il Musical.
I Broadway Shots portano sul nostro palco uno show ricco di omaggi al grande Musical internazionale con brani eseguiti in forma di concerto. A dirigere i Broadway Shots, Riccardo Stopponi.
Il ricco repertorio dei Broadway Shots spazia tra i più grandi classici del genere: da Grease a Sweet Charity, da Rocky Horror Show a Jesus Christ Superstar fino ad arrivare a perle indimenticabili come Il Re Leone e Mamma Mia! Uno spettacolo dove grande è anche la cura delle coreografie che accompagneranno sul palco le canzoni più amate.Il tutto eseguito da un coro di 30 elementi e Band dal vivo


14 e 15 gennaio 2023
“SINCERAMENTE BUGIARDI”
Dopo l successo di Capodanno la Compagnia “NCP Città di Firenze” capitanata da Rosanna Susini torna in scena con uno dei più noti ed acclamati successi di Alan Ayckbourn “Sinceramente bugiardi” una commedia brillante dove incastri perfetti e ritmo, divertono, ma fanno anche riflettere.
Lo spettacolo racconta le vicende parallele di due coppie, che finiranno per intrecciarsi, fra equivoci e colpi di scena.
Orari degli spettacoli: feriali e sabato ore 21. Domenica ore 17