C’era un tempo in cui nelle campagne toscane usava “andare a veglia”. Niente veniva avanti al lavoro dei campi. Eppure nei giorni di festa, o alla sera dopo aver faticato tutto il giorno, nelle casupole annerite dal fumo, o sull’aia, si ritrovavano insieme tutta la famiglia “colonica”, i garzoni stagionali, alcuni amici delle coloniche vicine e veniva dato libero sfogo alla passione per la poesia, il canto, il gioco, il ballo. Era un intrattenimento familiare, buono a riempire le serate.
Così si è tramandato il teatro popolare toscano, fatto di Maggi, Befanate, Contrasti, Testamenti e Bruscelli, un teatro non scritto ma trasmesso a viva voce di padre in figlio, un ricordo che poco a poco va scomparendo.
Il desiderio di recuperare per non dimenticare questa cultura così profonda e genuina è stata la molla per la realizzazione di un testo che spazia fra contrasti in ottava rima, piccoli testi tratti da fonti letterarie della tradizione o storie personali, citazioni di classici, il tutto vivacizzato dalla tipica arguzia toscana.
Fanno da filo conduttore dello spettacolo filastrocche, stornelli e canti popolari tipici della tradizione toscana.
Un bozzetto nostalgico del “come eravamo”, un affresco di un tempo dove la vita scorreva con ritmi e tempi decisi dalla natura, e la televisione non era ancora arrivata…
Un album di foto ingiallite dal tempo, sfogliato al suono di canti e musiche che trasportano gli spettatori in un mondo ormai perduto.
LA VEGLIA SULL’AIA
da un’idea di Beppe Ghiglioni
Adattamento e regia di Rita Serafini
con Rita Serafini, Valeria Vitti, Michele Fabbri, Stefano Acciarino, Barbara Danze’, Fabio Cabras, Sandra Morgantini, Laura Settesoldi.
Musiche dal vivo di Lisetta Luchini
Mandolino: Marta Marini
Date e orari:
7-8-14-15-21-22 Aprile
Sabato ore 21.00 – Domenica ore 17.00
Acquista ora tramite il circuito BOX OFFICE
La biglietteria del teatro è aperta il giovedì ed il venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.30, il sabato dalle 17.30 e la domenica dalle 15.45.
Per info +39 366/3706626
Circuito regionale BOXOFFICE (per info ed acquisti 055/210804 oppure www.boxoffice.it)